Panoramica Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari, vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito operi correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

Questi cookie aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione del sito che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, eccetera.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da mostrare

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da mostrare

CHI SIAMO

Jek&Ale nasce nel 1902 come calzolaio a Morbegno, in Valtellina. Giacomo (in arte “Jek”), infatti, apprende l’arte della manualità dal padre Angelo e dal nonno Giacomo. La moglie Alessandra (in arte “Ale”), anch’essa artigiana dalle mani d’oro, si è affiancata a lui occupandosi della parte sartoriale: da qui il nome “Jek&Ale uniti per la pelle”.
Nel 2010, con l’inserimento tra le attività del negozio della vendita di scarponi da montagna artigianali prodotti esclusivamente in Italia, il nome viene tramutato in “Jek&Ale scarpe da montagna e oltre…” divenendo così oggi negozio di riferimento in Valtellina per gli amanti della natura.
A completamento del servizio di vendita, nell’attiguo laboratorio vengono eseguite riparazioni su qualsiasi genere di calzature ed è oggi il riferimento chiave per le risuolature specifiche di scarponi, scarpette da arrampicata e stivali da moto.

PERCHÈ NON VENDIAMO ONLINE?

Volutamente non abbiamo una piattaforma di e-commerce, in completo contrasto con i tempi moderni. Crediamo fortemente nel rapporto umano e ti invitiamo a passare a trovarci direttamente presso il nostro negozio di Morbegno: dopo averci raccontato ciò che hai bisogno, saremo in grado di poterti consigliare il migliore prodotto che risponde alle tue esigenze. 
Amiamo il nostro lavoro e lo svolgiamo ancora con l’entusiasmo e la passione che ci ha sempre contraddistinto dal 1902. Anche per questo motivo, crediamo fortemente che l’esperienza in-store sarà difficilmente sostituibile da un PC, da uno smartphone o da un tablet, soprattutto per la tipologia di prodotti che abbiamo (artigianali e made in Italy).
Ad ogni modo, se non potrai passare fisicamente in negozio, puoi contattarci chiamandoci o scrivendoci via WhatsApp ed e-mail, ci trovi anche su Facebook e Instagram (trovi tutti i contatti in fondo alla pagina). 
 
“Dobbiamo ritornare a ragionare con i piedi ben piantati a terra, naturalmente con le scarpe giuste!”

DOVE SIAMO

CONTATTI

Fotografo e Ambassador: Roberto Ganassa
Facebook | Instagram 
Responsabile social e assistente vendite Outdoor Footwear: Alice Ciapponi